È organizzato da Cittadinanzattiva, Confconsumatori e Movimento Consumatori. Quando? Il 28 gennaio 2021 dalle ore 9.30 alle 12.30.
Il webinar “Più sai, più sei. Le sfide per l’uguaglianza e l’effettività nell’accesso ai servizi pubblici locali, ai servizi digitali e alla sicurezza alimentare” ha l’obiettivo di rappresentare le criticità legate a un accesso diseguale alle tematiche che coinvolgono ogni cittadino consumatore.

L’evento vuole evidenziare il rapporto tra il superamento di alcune disuguaglianze e il raggiungimento di specifici obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
Leggi di seguito il programma dell’evento e Iscriviti al webinar, non mancare!
PROGRAMMA EVENTO
9:30 Saluti istituzionali
Anna Lisa Mandorino, Vicesegretario vicario Cittadinanzattiva
Ovidio Marzaioli, Vicesegretario generale Movimento Consumatori
Mara Colla, Presidente Confconsumatori
9:45 Introduzione ai lavori
Enrico Giovannini, Portavoce ASviS
10:00 Inizio dei lavori
I servizi pubblici locali e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il punto di vista dei cittadini
Presentazione a cura di Tiziana Toto, Responsabile Politiche dei consumatori, Cittadinanzattiva
Sono invitati a discuterne:
- Katia Gallo, Dirigente Ufficio Diritti degli utenti, Autorità di Regolazione dei Trasporti
- Lorenzo Bardelli, Direttore Divisione Ambiente, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente
Servizi digitali e PA, utilizzo dei dati e tutela del consumatore
Presentazione a cura di Rita Rocco, Responsabile Ufficio progetti, Movimento Consumatori
Sono invitati a discuterne:
- Michele Mezza, Giornalista e Docente Università degli Studi di Napoli Federico II
- Anna Papa, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Napoli Parthenope
- Roberto Pupilella, Presidente Seconda sezione TAR Liguria
Alimentarsi in modo sano, sicuro e sostenibile: il ruolo della corretta informazione
Presentazione a cura di Bianca Maria Sarti, Ufficio Progetti Confconsumatori
Sono invitati a discuterne:
- Chiara Dall’Asta, Docente Dipartimento di scienze degli alimenti e del farmaco, Università di Parma
- Alberto Spagnolli, Senior Policy Adviser, EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare)
- On. Maria Chiara Gadda, Camera dei deputati
12:15
Conclusioni
Loredana Gulino, Dirigente Generale, Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica – Ministero dello Sviluppo economico
Modera
Michela Finizio, giornalista de Il Sole24ore
MATERIALI EVENTO
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI
ALIMENTARSI IN MODO SANO, SICURO E SOSTENIBILE: IL RUOLO DELLA CORRETTA INFORMAZIONE
ALIMENTI – CONSAPEVOLEZZA E CONVINZIONI
Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del DM 7 febbraio 2018